Libri E-Book - Fazi Editore

SEGUICI SUI SOCIAL

  Facebook

Fazi Editore
Fazi Editore15 hours ago
«Perché non... otteniamo quello che vogliamo?».
«Credo che la maggior parte delle persone non sappia cosa vuole. O cosa farci se per caso lo ottiene».

«Amarsi» / Elizabeth Jane Howard
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Salutiamo novembre, che ci siamo appena lasciati alle spalle, ricordando tutte le uscite del mese, le ultime dell'anno. Per le prossime novità l'appuntamento è a gennaio!

• «Vertigine» di Franck Thilliez;
• «Divini rivali» di Rebecca Ross;
• «Umadevi» di Maciej Bielawski;
• «La malizia del vischio» di Kathleen Farrell;
• «Le 250 serie TV da non perdere» di Mario Sesti;
• «La pasticciera di mezzanotte» di Desy Icardi;
• «Il capanno del pastore» di Tim Winton;
• «Potrebbe far male» di Stephanie Wrobel;
• «Ferryman. Esuli nella notte» di Claire McFall.

Quali avete letto o avete intenzione di leggere o regalare?
Fazi Editore
Fazi Editore3 days ago
«Riconoscere l’infelicità è un atto di ribellione, e le persone stanche non si ribellano».

«La malizia del vischio», Kathleen Farrell
Fazi Editore
Fazi Editore4 days ago
Solo per oggi trovate in promozione a 2,99€, in tutti gli store online, l'edizione eBook di «Labirinti» di Franck Thilliez, re del thriller francese, autore da nove milioni di copie vendute e maestro assoluto del rompicapo letterario.
Questo romanzo, il seguito ideale di «Il manoscritto» e «C'era due volte», è un vero e proprio labirinto infernale cosparso di tranelli e vicoli ciechi, in cui il lettore verrà intrappolato insieme ai protagonisti.

https://www.amazon.it/Labirinti-Franck-Thilliez-ebook/dp/B0C3D7YS8S/
Fazi Editore
Fazi Editore5 days ago
Esce oggi in libreria «Ferryman. Esuli nella notte», il terzo e ultimo capitolo della trilogia bestseller di Claire McFall, dopo «Amore eterno» e «Oltre i confini», nella traduzione di Donatella Rizzati.

Si conclude in bellezza l’epica storia di Dylan e Tristan, riscrittura moderna del mito di Caronte e storia d’amore che arriva oltre la morte attraversando i confini dell’aldilà.
Dylan e Tristan vivono insieme e si godono la normalità della loro adolescenza, anche se l’Inquisitore permette loro di restare nel mondo dei vivi solo a patto che l’equilibrio con la terra perduta venga mantenuto. Sfuggendo alla morte, infatti, hanno inflitto un irreparabile danno al velo che separa i due mondi, ed è fondamentale che gli spettri che infestano l’aldilà non superino il confine che li separa dalla realtà. Quando però inspiegabili incidenti e inquietanti apparizioni sconvolgono la popolazione, e anche i genitori di Dylan finiscono nella terra perduta, Dylan e Tristan sono chiamati a prendere una terribile decisione: lasciare che delle anime innocenti paghino il prezzo del loro amore, oppure sacrificare la loro felicità e separarsi per sempre.
In questo ultimo e avvincente volume della saga, Claire McFall sovverte le regole del mondo che ci ha raccontato finora e ci trascina in un’inedita terra perduta, abitata da mostruose creature e pericolosa come non mai: riusciranno Dylan e Tristan a superare gli ostacoli e a restare insieme, sconfiggendo la morte?

Dylan sorrise, ma il sorriso svanì mentre un’emozione più profonda prendeva il sopravvento nei suoi occhi. Gli si avvicinò e gli prese la mano. «Ti amo», gli disse. «Qualunque cosa succeda, ricordatelo».
Fazi Editore
Fazi Editore5 days ago
È da oggi nelle librerie «Potrebbe far male» di Stephanie Wrobel, nella traduzione di Donatella Rizzati

Benvenuto a Wisewood. Manterremo i tuoi segreti se tu mantieni i nostri.

Natalie Collins non ha notizie di sua sorella da mesi. L’ultima volta che si sono parlate, Kit non le era sembrata serena: in apparenza conduceva una vita normale, tra noiose giornate lavorative e obblighi sociali autoimposti, ma poi, al riparo dallo sguardo altrui, piangeva sotto la doccia per la morte della madre. Era sicura che ci fosse qualcosa di meglio per lei, là fuori, le aveva detto. E Wisewood era proprio ciò di cui aveva bisogno: un grande progetto dedicato all’automiglioramento, un soggiorno di sei mesi su un’isola privata al largo della costa del Maine. Regola numero uno: durante la permanenza a Wisewood, è proibito il contatto con il resto del mondo – niente internet, niente telefoni, niente eccezioni. Di fronte allo scetticismo di Natalie, Kit, sentendosi per l’ennesima volta giudicata dalla sorella cinica e ipercritica, è scomparsa dai radar. Sono trascorsi sei mesi quando Natalie riceve un’email intimidatoria. Qualcuno, a Wisewood, minaccia di rivelare il segreto che ha sempre tenuto nascosto a Kit. In preda al panico, Natalie corre dalla sorella per ripor- tarla a casa. Ma scoprirà che Wisewood non è disposta a rinunciare a nessuno.

Dalla penna affilata di Stephanie Wrobel, autrice acclamata a livello internazionale, un noir psicologico che lascerà i lettori senza fiato: la tragica storia di due sorelle finite in qualcosa più grande di loro – una intrappolata nelle grinfie di una setta, l’altra nella rete delle sue stesse bugie –, sullo sfondo oscuro dell’America di oggi e delle spietate dinamiche che la governano.

«“Potrebbe far male” è un viaggio affascinante e originale. Il ritmo è gestito in maniera esperta, l’atmosfera è estremamente inquietante. Verrete catturati da questa intelligente esplorazione della paura e della vulnerabilità fino all’impeccabile finale».
Ashley Audrain

«Deliziosamente cupo e davvero brillante, “Potrebbe far male” è una lettura tesa, inquietante e piena di colpi di scena».
Claire Douglas

«La mente geniale dietro “Cara Rose Gold” ritorna con una seconda impresa altrettanto sinistra… I fan di “Nove perfetti sconosciuti” lo adoreranno».
«Newsweek»

«È difficile non cadere nell’incantesimo di Wisewood e dell’affascinante narrazione di Wrobel. Un tuffo profondo nell’abuso psicologico e nella manipolazione; lascerà sicuramente un segno».
«Library Journal»

  Instagram

  Twitter