![le cifre della trascendenza](https://fazieditore.it/wp-content/uploads/2017/09/cifre-trascendenza-bordino-240x364.jpg)
Insieme a Martin Heidegger la figura più rappresentativa dell’esistenzialismo tedesco, è stato psichiatra e filosofo. Tra le sue numerose opere tradotte in italiano ricordiamo Introduzione alla filosofia (1959), Ragione e antiragione del nostro tempo (1970), Nietzsche e il cristianesimo (1978) e La fede filosofica di fronte alla rivelazione (1962).