Un romanzo originale che riesce a trattare con estrema leggerezza la condizione di precarietà tipica di questi anni.
Avanti, sempre avanti, passando da un lavoro a un altro, da un amore a un altro, cambiando ogni volta città, appartamenti, amicizie: questo è Adelante, inusuale “epopea” contemporanea, viaggio intimo nell’esistenza di una donna dai mille volti e dalle mille metamorfosi. La forza d’animo della protagonista, che si ritroverà ad affrontare prove difficili prima di poter approdare a una condizione di relativa stabilità, è il nucleo di questa storia ricchissima di episodi e avventure nonché metafora della capacità di resistenza di fronte alla precarietà della vita. Momenti di ironia e momenti struggenti si alternano nella scatenata girandola di personaggi, luoghi, occupazioni.
Silvia Noli vive a Genova, dove è impiegata full time allo sportello di un centro medico convenzionato con la mutua in cui sconta in forma retribuita un tenace karma di capro espiatorio. Attualmente è in cerca di una nuova casa, un nuovo lavoro e un nuovo equilibrio. Non di un fidanzato. Sogna di laurearsi in arabo, far crescere i capelli e ottenere il patentino di gattara per occuparsi di una colonia felina dog friendly. Questo è il suo primo romanzo.
«Se Amelie Nothomb fosse nata in Italia, si chiamerebbe Silvia Noli».
Riccardo Gazzaniga, premio Calvino 2012
Una donna sempre alla ricerca del nuovo
“Grotte della Gurfa”. Assegnati i premi
Precari nel lavoro e nella vita
Val Trebbia, musica e poesia tra la “Svizzera dei genovesi” e l’antica Bobbio “Lirlandese”
Tre autori finalisti al concorso di letteratura
La vita è un caos. Prendetela con ironia
Quelle verità nascoste dietro un colloquio professionale
La precarietà dei sentimenti raccontata con ironia
Silvia Noli si racconta: “Ecco la mia autobiografia, ma con selezione all’ingresso”
La voce leggera della crisi: Silvia Noli, Adelante
Mutuo, travagli e radici. L’ossessione (letteraria) per la casa di proprietà
Adelante il romanzo d’esordio di Silvia Noli
Adelante - RASSEGNA STAMPA