Philip Kerr

Il gioco della Storia

Titolo originale:
Field Grey
Collana:
Numero collana:
99
Pagine:
444
Codice ISBN:
9791259676061
Prezzo cartaceo:
€ 20
Codice ISBN ePub:
9791259678058
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
15-07-2025

Traduzione di Stefano Bortolussi

È il 1954 e l’atmosfera variopinta di L’Avana è turbata dalle violente repressioni della polizia contro i dissidenti al regime di Batista. Bernie Gunther, che vive a Cuba sotto falsa identità, ha vinto una barca al tavolo da gioco e si prepara a lasciare l’isola alla volta di Haiti. Con lui, la giovane Melba, prostituta rivoluzionaria ricercata per l’omicidio di un poliziotto. Quando i due vengono fermati in mare aperto dalla marina americana, Bernie viene arrestato e condotto a New York, sotto la custodia degli agenti della CIA Silverman e Earp, che lo accusano di essere un «bastardo nazista». Da lì, verrà poi portato in Germania, nel carcere di Landsberg, nella cella numero 7, la stessa in cui Hitler fu rinchiuso dopo il putsch di Monaco e dove scrisse il Mein Kampf. In quello spazio soffocante e infestato dai fantasmi del passato, Gunther ripercorre le sue gesta durante gli anni della guerra, rispondendo alle domande serrate dei servizi segreti e cercando di riportare alla mente eventi che non sembrano più così chiari: pur essendo sempre stato antinazista, ha spesso avuto una condotta discutibile. Il confine tra realtà e finzione diviene sempre più sottile e mantenere i nervi saldi non è facile. Bernie Gunther sa che dire la verità non è sempre la soluzione giusta se vuoi salvarti la pelle, per questo dovrà scegliere con attenzione quali carte giocare in questa nuova partita al tavolo della Storia: la posta in palio è la sua stessa vita.

Ancora una volta Philip Kerr firma un romanzo pieno di azione e di arguzia: sardonico, scritto da una penna abilissima e con un intreccio perfettamente orchestrato, Il gioco della Storia, finora inedito nel nostro paese, è pronto a conquistare i lettori italiani.

«La gente se ne frega dell’amore fraterno. Vuole solo qualcuno da amare e da cui essere ricambiata. Tutto il resto è una manica di stronzate. Molti darebbero le chiavi del paradiso dei lavoratori in cambio della possibilità di essere amati per quello che sono, non perché sono tedeschi o proletari o ariani. Nessuno crede davvero nei sogni basati su questo libro o su quella visione della Storia; la gente crede in una parola gentile, nel bacio di una bella ragazza, nell’anello a un dito, in un sorriso felice».

Libri dello stesso autore

se i morti non risorgono

Se i morti non risorgono

Philip Kerr

Traduzione di Luca Merlini Berlino si prepara a ospitare le Olimpiadi del 1936. Per placare i dubbi espressi dagli Stati Uniti arriva in città il rappresentante del comitato olimpico americano, che rassicura il governo statunitense: in Germania non ci sono discriminazioni. In realtà i nazisti...
VEDI DETTAGLI
a fuoco lento

A fuoco lento

Philip Kerr

Traduzione di Luca Merlini Una nuova indagine di Bernie Gunther, il detective antinazista più scorretto di sempre. Argentina, 1950. Dopo essere stato vittima di uno scambio di persona, Bernie Gunther si vede costretto a scappare a Buenos Aires fingendosi un criminale di guerra nazista. Quando...
VEDI DETTAGLI

L’uno dall’altro

Philip Kerr

Traduzione di Luca Merlini Dall’autore della trilogia berlinese, proseguono le imperdibili indagini di Bernie Gunther con una nuova avventura del detective più scorretto di sempre. È il 1949, Gunther vive a Dachau e gestisce l’hotel della moglie, dove però nessuno mette mai piede. La donna...
VEDI DETTAGLI
un requiem tedesco

Un requiem tedesco

Philip Kerr

Traduzione di Luca Merlini Capitolo conclusivo dell’acclamata trilogia berlinese del maestro Philip Kerr, Un requiem tedesco vede il detective Bernie Gunther entrare nel nuovo e terrificante mondo della Vienna del dopoguerra. Nell’aspro inverno del 1947 la morsa dei russi si fa sempre più...
VEDI DETTAGLI
il criminale pallido

Il criminale pallido

Philip Kerr

Traduzione di Patrizia Bernardini Dopo Violette di marzo, il secondo capitolo della trilogia berlinese di Bernie Gunther: un grande classico del poliziesco. Durante la torrida ondata di caldo estivo che affligge Berlino nel 1938, il popolo tedesco attende con ansia l’esito della conferenza di...
VEDI DETTAGLI
violette di marzo

Violette di marzo

Philip Kerr

Traduzione di Patrizia Bernardini Con Violette di marzo torna finalmente in libreria un grande classico del poliziesco: la trilogia berlinese di Bernie Gunther. Nella Berlino del 1936, alla vigilia delle Olimpiadi, marito e moglie vengono assassinati nel loro letto e il loro appartamento viene...
VEDI DETTAGLI

Privacy Policy   •   Cookie Policy   •   Web Design by Liquid Factory