James McBride

Il colore dell’acqua

Titolo originale:
The Color of Water. A Black Man’s Tribute to His White Mother
Collana:
Numero collana:
598
Pagine:
240
Codice ISBN:
9791259672926
Prezzo cartaceo:
€ 18
Codice ISBN ePub:
9791259677662
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
29-04-2025

Traduzione di Roberta Zuppet

Nata in Polonia in una famiglia di ebrei ortodossi, Rachel Deborah Shilsky cresce nell’America degli anni Venti divisa tra la severità di Tate e la dolcezza di Mame, fino a quando nel 1941 fugge ad Harlem, sposa un nero e viene ripudiata dai suoi familiari. Da allora Rachel Shilsky è morta. Doveva morire per far vivere Ruth McBride Jordan, l’altra, più autentica, versione di sé. James McBride, uno dei suoi dodici figli, è rimasto all’oscuro di tutto ciò fino all’età adulta, quando, per mettere a tacere l’assordante e insistente domanda sulla propria identità, ha deciso di scoprire chi fosse sua madre. Chi è dunque Ruth McBride Jordan? È una donna che ha sempre nascosto le sue origini e il dolore per un passato che è ancora una ferita aperta; è una madre ferocemente protettiva e determinata nel suo amore, che ha imposto regole e preteso una condotta irreprensibile per il bene dei suoi figli; è una bianca, moglie di due uomini neri, per la quale la questione del colore della pelle è sempre stata irrilevante, in un mondo dominato da una spietata divisione razziale. James McBride, una delle voci più interessanti del panorama letterario statunitense, ha impiegato quattordici anni per ricostruire la vita fuori dal comune e densa di difficoltà di sua madre, intrecciando alla voce bruciante e vivace di quest’ultima le proprie esperienze di figlio povero di razza mista, i suoi flirt con la droga e la violenza, fino all’affermazione professionale.
Pubblicato per la prima volta nel 1995, Il colore dell’acqua ebbe un successo clamoroso, vendendo oltre due milioni di copie e rimanendo nella classifica americana per due anni consecutivi. Intenso e toccante racconto a due tracce, celebra l’incrollabile ostinazione di chi nella vita conquista ogni traguardo e lotta per difendere ciò in cui crede.

«Ai miei occhi la sua immagine in sella a quella bicicletta simboleggiava tutta la vita di mia madre: la sua stravaganza, il suo disinteresse per quello che gli altri pensavano di lei, la sua noncuranza di fronte a quanto io consideravo un pericolo imminente, cioè i bianchi e i neri che la odiavano perché era una bianca che viveva in un mondo di neri. Non se ne accorgeva».

Libri dello stesso autore

l'emporio del cielo e della terra

L’Emporio del Cielo e della Terra

James McBride

Traduzione di Silvia Castoldi James McBride, uno degli autori americani contemporanei più brillanti, già vincitore del National Book Award, torna con un capolavoro assoluto che negli Stati Uniti è stato il romanzo letterario più importante dell’anno. Nell’America degli anni Trenta, il...
VEDI DETTAGLI
il diacono king kong

Il diacono King Kong

James McBride

Traduzione di Silva Castoldi Brooklyn, 1969. Il vecchio Sportcoat, goffo e irascibile diacono di una chiesa locale, è anche noto come King Kong, la speciale miscela alcolica dalla quale è ormai inseparabile. Ultimamente sembra più inquieto del solito, ma nel quartiere nessuno si aspetta quello...
VEDI DETTAGLI
the good lord bird

The Good Lord Bird

James McBride

Traduzione di Silvia Castoldi Il romanzo da cui è stata tratta l’omonima serie trasmessa in Italia da Sky Atlantic con Ethan Hawke come protagonista. Il Kansas del 1856 è un campo di battaglia tra abolizionisti e schiavisti. La vita del giovane schiavo Henry Shackleford viene stravolta...
VEDI DETTAGLI

Privacy Policy   •   Cookie Policy   •   Web Design by Liquid Factory