Michael Dobbs
House of Cards 2
Scacco al re
Traduzione di Stefano Tummolini
Ritorna il machiavellico Francis Urquhart che dopo aver ordito la scalata al potere decide di sfidare il Re, mettendo ancora una volta da parte l’etica in nome del potere.
Il seguito di House of Cards mostra come, al di là dei confini geografici e delle strutture politiche, l’intrigo e la frode regnino sovrani nei corridoi del potere.
Sotto l’influenza letteraria di Shakespeare e grazie alla sua esperienza nelle stanze del potere, l’autore affonda la trama nei tradimenti e in tessuti politici così incredibili che si rende necessaria la finzione per renderli verosimili.
Dopo aver ordito la scalata al potere, il nuovo primo ministro Francis Urquhart sfida il re in persona. Il ruolo della monarchia nell’Inghilterra contemporanea è messa al vaglio nel momento in cui il primo ministro, alias FU, minaccia di rivelare i segreti di corte dopo che il nuovo re, uomo dagli alti ideali, ha fermato i suoi progetti. La divergenza di pensiero presto scivola in ostilità dichiarata. Il terreno di scontro è molto variegato, dai dibattiti sull’architettura alle soluzioni economiche.
La battaglia si combatte a suon di sondaggi di opinione truccati, prime pagine di quotidiani manipolate, scandali sessuali e calcolate strategie di rischio, il tutto nel momento in cui Francis Urquhart decide di distruggere non solo l’immagine della corona, ma del re in persona.
House of Cards nasce all’indomani dell’ultima campagna di Margaret Thatcher.
«Una settimana prima del voto litigammo furiosamente, capii che il mio rapporto con lei era finito. Subito dopo la vittoria trionfale, me ne andai a casa, depresso. Presi dei fogli di carta, una bottiglia di vino e iniziai a scrivere. La sola cosa che riuscii a buttare giù su F.U., nel senso dell’espressione spiccia britannica “fuck you”. Diventarono le iniziali del mio personaggio e da allora ho scritto venti romanzi».
Michael Dobbs è nato nel 1948 ed è stato un esponente del partito conservatore inglese. A capo dello staff di Margaret Thatcher fino al 1987, anno dell’ultima vittoria della lady di ferro, in seguito si è dedicato pienamente alla scrittura. Dopo House of Cards, che è stato il suo esordio, ha pubblicato altri 19 romanzi. Dal 2010 è membro della Camera dei Lord.
«House of Cards è un enorme successo internazionale».
Corriere della Sera
«House of Cards, 450 pagine che scorrono ancora meglio della serie tv».
Il Fatto Quotidiano
«Domani c’è House of Cards: nessuna anticipazione, grazie».
Barack Obama
«Feroce, incalzante e dal ritmo altissimo, con impennate di ironiche riflessioni e una buona dose di humour nero».
Il Secolo XIX
«L’universo di House of Cards è pienamente hobbesiano, il politico è un lupo tra i lupi».
La Stampa
– 11/02/2015
Non solo Riccardo III
– 12/12/2014
La casa dove alberga la spietatezza
– 07/12/2014
L’INCONTRO. MICHAEL DOBBS
– 27/11/2014
House of Cards e il lato oscuro del potere
– 26/11/2014
House of Cards 2 Scacco al Re
– 24/11/2014
Fazi editore, Michael Dobbs: a chi assomiglia Renzi?
– 24/11/2014
House of Cards 2 – Scacco al re
– 21/11/2014
CON GARBO E LEGGEREZZA – INCONTRO CON MICHAEL DOBBS
– 21/11/2014
Michael Dobbs, il politico che ha inventato House of Cards. Per colpa della moglie
– 21/11/2014
Intervista a Michael Dobbs
– 21/11/2014
House of Cards – Incontro con Michael Dobbs
– 21/11/2014
Tè e delitti: un pomeriggio con Michael Dobbs, la mente di House of Cards
– 20/11/2014
A spasso per Roma col creatore di House of Cards
– 20/11/2014
Michael Dobbs, l’architetto di House of Cards a Roma
– 20/11/2014
House of Dobbs. Un giorno a spasso per Roma con l’inventore di House of Cards
– 19/11/2014
House of Renzi
– 19/11/2014
Michael Dobbs: costruire un castello di carte
– 18/11/2014
House of Cards, Michael Dobbs sarà a Roma il 18 novembre
– 18/11/2014
House of Cards incontro con l’autore: le domande le fate voi
– 19/11/2014
House of Cards 3: Michael Dobbs, chi è lo scrittore dietro Frank Underwood
– 18/11/2014
Fazi editore. A Roma l’autore di House of Cards
– 18/11/2014
Fandango Incontro. Michael Dobbs, House of Cards
– 16/10/2014
House of cards 2: Dio salvi il Re
– 01/10/2014
Cinico e spietato: il politico tv che ispira Renzi
– 01/10/2014
I best-seller annunciati, collezione autunno-inverno
– 01/10/2014
6 grandi serie di cui potete leggere il libro
– 25/09/2014
Il potere è solo sangue e soldi
– 01/10/2014
Politica oscura
– 23/09/2014
“I politici reali non uccidono, ma ci pensano”
– 22/09/2014
L’occasione giusta per incontrare l’autore
– 22/09/2014
“Il mio politico immondo mi ha dato il successo”
– 19/09/2014
“La politica si ispiri alla letteratura”
– 19/09/2014
Pordenonelegge, una festa con i big della letteratura
– 18/10/2014
Serial Thriller
– 18/09/2014
Parla Michael Dobbs: “La politica italiana? Non si può raccontare”
– 18/09/2014
Michael Dobbs racconta gli intrighi di House of Cards
– 18/09/2014
Pordenonelegge 2014: attesa per la presentazione del nuovo romanzo di Michael Dobbs
– 17/09/2014
L’occasione giusta per incontrare l’autore
– 17/09/2014
Giannini travolto dal destino
– 17/09/2014
Pordenonelegge, festa del libro tra Grande Guerra e sentimenti
– 15/09/2014
Dobbs e il potere al collasso
– 12/09/2014
I miei potenti, immorali e cinici. Proprio come in Shakespeare
– 12/09/2014
Così Margaret Tatcher mi ha svelato il potere
– 12/09/2014
Pordenone è un laboratorio di comunità
– 09/09/2014
Ora le star del cinema amano la televisione