
Ma la divisa di un altro colore
Pietro Neglie
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, una rilettura degli eventi lontana dalla storiografia tradizionale. Un’opera lontana dai cliché, che rilegge quegli anni drammatici dal punto di vista del popolo, per cercare di...

Il ragazzo che credeva in Dio
Vito Bruno
In una lontana primavera che traboccava di vita, Carmine decide di farsi prete. Nulla sfugge a quell'energia che con l'aiuto di qualche libro ha imparato a chiamare Dio. Adesso, alla soglia dei cinquant'anni, quella certezza che l'appagava è...

Lettere a Manhattan
Manlio Cancogni
Lettere a Manhattan è il primo nuovo romanzo pubblicato da Cancogni dopo oltre dieci anni. La storia, che si svolge tra New York e il Connecticut, vede le imprese di due amici impegnati in una sgangherata tournée teatrale. Le...

Il servo di Byron
Franco Buffoni
Il poeta Franco Buffoni torna alla narrativa con questa biografia romanzata mettendo a nudo l’uomo più celebre del romanticismo inglese, Lord Byron, e l’unico aspetto della sua personalità che il gossip londinese non gli avrebbe mai...