Elido Fazi

Bright Star

COD: 08fe2621d8e7 Categorie: , , Tag:

Collana:
Numero collana:
166
Pagine:
280
Codice ISBN:
9788864110721
Prezzo cartaceo:
€ 15,00
Codice ISBN ePub:
9788864113739
Prezzo eBook:
€ 4.99
Data pubblicazione:
28-01-2010

Sulla scia di un rinnovato interesse per la figura di John Keats, Bright Star ripercorre l’ultimo periodo della vita del poeta, diviso fra difficoltà economiche e travagliate vicende familiari. Con una costruzione narrativa a salti, frammentata, che imita e riflette la natura complessa dello stesso Keats, è ricostruita la personalità di un uomo che, affascinato dalle potenzialità della parola, si ritrovò, proprio in quello stretto giro di anni, a meditare sulle contraddizioni della vita.

In questo ritratto intimo che è prima di tutto resoconto esistenziale, l’incontro con personaggi come Shelley, Wordsworth, Coleridge, passa attraverso lo sguardo di un giovane di origini modeste ma dotato di una sensibilità speciale. La volontà di realizzare un’opera che fosse sintesi perfetta del suo pensiero si intreccia nel libro con episodi anche tragici riguardanti il destino dei fratelli, mostrando quanto momenti di esaltazione e momenti di sconforto si alternassero incessanti nella mente del poeta destinato a così breve esistenza. Anche l’amore per Fanny, in cui culmina il desiderio di una comunione tra anime e una sorta di complicità non solo affettiva, intesa ideale e spesso in bilico tra ossessione e indifferenza, diventa qui ulteriore momento di riflessione. L’autore di questo libro, nella sua libera e appassionata interpretazione di Keats, riutilizza con disinvoltura la straordinaria opera poetica nonché l’ironico e ricchissimo epistolario originale, restituendo la figura del poeta, ma anche dell’uomo, nei suoi aspetti più inediti e nascosti. Grazie alla sua personale esperienza di editore, in più, Elido Fazi, in una sorta di identificazione con il suo personaggio, di cui ricostruisce stati d’animo e situazioni, adombra nelle figure del romanzo personalità legate al mondo intellettuale contemporaneo per un racconto intenso ed entusiasmante che ha tutto il sapore di un innamorato omaggio.

Mistico e visionario eroe moderno, fondatore di una nuova visione del mondo, Keats, con atteggiamento improntato alla più ferma autenticità, si interrogò sempre e incessantemente su concetti quali Bene, Verità e Bellezza anticipando nella sua opera temi fondamentali per la sensibilità odierna.

BRIGHT STAR – RECENSIONI
CORRIERE DELLA SERA
– 30/12/2010

La fulgida stella che incantò Keats

Daria Galateria, LA REPUBBLICA
– 05/02/2010

La stella lucente del genio John Keats

CORRIERE DELLA SERA
– 11/06/2010

L’amore casto di Keats

IL PICCOLO
– 08/06/2010

Diventa un film la storia d’amore tra il poeta Keats e la giovane modista

LA STAMPA
– 21/02/2010

Non ancora in libreria in corsa per lo Strega

IL VENERDÌ
– 26/02/2010

John Keats

Il poeta che non seppe mai

REPUBBLICA
– 09/06/2010

Amore e poesia

IL MESSAGGERO
– 05/02/2010

Dialoghi con Shelley così nasce un poeta

IL MESSAGGERO
– 05/02/2010

Un’eroe visionario che non fu capito dai contemporanei

IO DONNA
– 13/02/2010

Bright Star

TTL – LA STAMPA
– 27/02/2010

Keats: quando si moriva di tisi e non di stroncature

CORRIERE ADRIATICO
– 18/10/2010

Fazi ospite a Piceno d’autore

IL MESSAGGERO
– 15/10/2010

San Benedetto e Recanati sono le capitali del libro

CORRIERE ADRIATICO
– 10/10/2010

Si presenta Piceno d’autore

LEGGERE TUTTI
– 01/09/2010

Bright star: storia di un amore

RINASCITA
– 15/09/2010

La splendente stella di Keats

LA PROVINCIA DI LECCO
– 18/06/2010

Keats e il sogno di una vera democrazia dei sentimenti

STYLE.IT
– 14/06/2010

L’amore,quando non c’era Facebook(ma c’erano i poeti)

PIÙ
– 12/06/2010

Ossessione Keats

L’UNIONE SARDA
– 11/06/2010

“Il mio John Keats,il romanticismo che non si spegne”

LA GAZZETTA DI MANTOVA
– 08/06/2010

Keats e Campion,un film in versi

QUOTIDIANO NAZIONALE
– 04/06/2010

Keats e la stella lucente dell’amore

L’ECO DI BERGAMO
– 04/06/2010

“Bright Star”, così il cinema riscopre Keats

L’ AVANTI
– 03/06/2010

La vita di John Keats

ALIAS
– 08/05/2010

Il ragazzaccio Keats di Elido Fazi

Valentina De Salvo, REPUBBLICA.TV
– 16/03/2010

Elido Fazi: intervista su Repubblica TV

Clicca qui per scaricare il file

CORRIERE DELLA SERA – ROMA
– 16/03/2010

John Keats: i tormenti di un poeta romantico

Giuseppe Conte, IL GIORNALE
– 15/03/2010

John Keats: poeta con molta arte e successo

IO DONNA
– 27/02/2010

Risponde: Elido Fazi

IL TEMPO
– 23/03/2010

Romantico

Keats, lettere e mistero a Piazza di Spagna

IL SOLE 24 ORE
– 21/03/2010

Omaggio al piccolo genio

Libri dello stesso autore

potenza e bellezza

Potenza e Bellezza

Elido Fazi

In un’afosa giornata di luglio del 1796, a Bologna, due uomini s’incontrano per combinare un matrimonio. Il primo è Costantino, un inquieto agricoltore del Piceno, che oltre a essere sensale di nozze produce fucili e sciabole. Il secondo è Monaldo, giovane conte di Recanati, mite e ben...
VEDI DETTAGLI
la bellezza di esistere

La Bellezza di esistere

Elido Fazi

Un uomo, alla soglia dei quarant’anni, si affaccia sulla terrazza di quella casa che è stata, ed è, della sua famiglia e si interroga sul futuro e sul presente. Siamo in un piccolo paese delle Marche nascosto in una valle all’ombra dei monti Sibillini. Il paesaggio è quello dell’infanzia:...
VEDI DETTAGLI

La terza guerra mondiale?

Elido Fazi

Dopo il successo de La terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l’euro – per oltre un mese al primo posto nella classifica dei libri digitali più venduti – esce il secondo pamphlet di Elido Fazi, Chi comanda, Obama o Wall Street?. Un approfondimento sulla crisi...
VEDI DETTAGLI

La terza guerra mondiale?

Elido Fazi

È vero che la crisi finanziaria di Wall Street del 2008 è stata peggiore di quella del 1929? Perché Andrea Camilleri ha dichiarato sabato 21 gennaio al nuovo programma di Serena Dandini su La7 che è scoppiata la terza guerra mondiale, per ora solo in versione soft? E perché un finanziere come...
VEDI DETTAGLI

L’amore della luna

Elido Fazi

Nell’estate del 1819, stroncato dai critici e tormentato dai debiti, Keats si trasferisce nell’isola di Wight, poi a Winchester, per completare Iperione, poema che avrebbe dovuto garantirgli fama e successo. L’amore della luna racconta il mese cruciale durante il quale il poeta abbandonò la...
VEDI DETTAGLI

Privacy Policy   •   Cookie Policy   •   Web Design by Liquid Factory