Gore Vidal

L’età dell’oro

Collana:
Numero collana:
336
Pagine:
536
Codice ISBN:
9788893253215
Prezzo cartaceo:
€ 18
Codice ISBN ePub:
9788893253352
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
23-11-2017

Traduzione di Luca Scarlini

Narratives of Empire è una vera e propria controstoria dell’America, dagli albori della repubblica statunitense fino al secondo dopoguerra, composta da sette romanzi: Burr; Lincoln; Emma, 1876; ImperoHollywoodWashington D.C.; L’età dell’oro. Suscitando allo stesso tempo feroci polemiche e grandi consensi, questi volumi hanno accompagnato lo scrittore Gore Vidal per oltre trent’anni. La saga narra l’evoluzione degli Stati Uniti da piccolo Stato provinciale e culturalmente arretrato a impero globale dominante in ogni ambito, compresa la cultura, intrecciando episodi e personaggi reali e d’invenzione. Protagoniste sono due famiglie discendenti dal figlio illegittimo del vicepresidente Aaron Burr – noto per aver assassinato Alexander Hamilton, il fondatore del federalismo americano. È con L’età dell’oro che ricominciamo la pubblicazione di quest’imponente opera. Ambientato tra il 1939 e il 1954, quando l’egemonia americana è al suo apice, è l’ultimo volume della serie e, come tutti gli altri, costituisce un romanzo a sé. Racconta, fra le tante, la storia di Caroline, ex attrice e giornalista, Peter, intellettuale irriducibilmente radical, e Tim, regista tormentato ma in fin dei conti “integrato”, delle loro vicende personali di fortuna e disgrazia, di amore e morte, del loro modo di interagire con i vertici della politica e dell’arte – l’altro grande tema del libro, che vede sfilarne tutti i protagonisti, compreso Gore Vidal, personaggio di se stesso. Pagine di grande tensione, nelle quali l’autore sostiene tesi scomode – in particolare una, su Pearl Harbor – e nelle quali i confini tra storia, letteratura e critica sociale si fanno labili. Vidal, del resto, ha più volte citato la celebre battuta di Tolstoj: «La storia sarebbe una gran bella cosa, se solo fosse vera».
Solo Gore Vidal avrebbe potuto darci una visione degli Stati Uniti, in un periodo cruciale della loro e della nostra storia, così penetrante, irriverente, ironica, divertente e al contempo intrisa di senso tragico, scritta con l’inconfondibile eleganza e il consueto acume.

«Vidal è il maestro del romanzo storico americano… La sua visione della politica americana, passata e presente, è talmente potente da destare ammirazione».
Harold Bloom

«Se la buona narrativa storica deve aiutarci a immaginare un passato che potrebbe essere stato, allora è difficile battere Gore Vidal».
«The New York Times»

«Vidal mescola personalità che ha conosciuto da vicino (i coniugi Roosevelt, Orson Welles, Truman, Kennedy e un’infinità di altri politici dell’epoca) con personaggi completamente inventati, per costruire un vibrante affresco di un momento storico, in riferimento al quale sostiene tesi che in pochi in America hanno il coraggio di affrontare».
Antonio Monda, «la Repubblica»

Libri dello stesso autore

burr

Burr

Gore Vidal

Traduzione di Pier Francesco Paolini Burr è il primo romanzo del ciclo Narratives of Empire: sette libri che, tra feroci polemiche e grandi consensi, hanno accompagnato Gore Vidal per oltre trent’anni. Una vera e propria controstoria dell’America, dalla costituzione degli Stati Uniti fino al...
VEDI DETTAGLI
impero

Impero

Gore Vidal

Traduzione di Benedetta Marietti Dopo L’età dell’oro e Emma, 1876 prosegue il ciclo Narratives of Empire: sette romanzi che, tra feroci polemiche e grandi consensi, hanno accompagnato Gore Vidal per oltre trent’anni. Una vera e propria controstoria dell’America, dalla costituzione degli...
VEDI DETTAGLI
la statua di sale

La statua di sale

Gore Vidal

Traduzione di Alessandra Osti La statua di sale è la storia di Jim Willard, figlio “normale” di una famiglia della media borghesia del Sud: bello, atletico e schivo. E innamorato del suo migliore amico. Dopo un weekend d’amore insieme a lui, Jim trascorrerà molti anni ricercando Bob...
VEDI DETTAGLI
emma, 1876

Emma, 1876

Gore Vidal

Traduzione di Silvia Castoldi «Ho sempre pensato che da qualche parte in questo paese corrotto e moralista ci siano ancora degli uomini che sanno come dovrebbe essere fatta una società che si rispetti». È il 1876, l’anno in cui cade il centenario della fondazione degli Stati Uniti. Charles...
VEDI DETTAGLI
giuliano gore vidal

Giuliano

Gore Vidal

Postfazione di Domenico De Masi Traduzione di Chiara Vatteroni Pubblicato per la prima volta nel 1964, Giuliano è uno dei romanzi di maggiore successo di Gore Vidal. La fortuna ininterrotta che i lettori gli hanno tributato dalla sua uscita e gli apprezzamenti favorevoli della critica letteraria...
VEDI DETTAGLI
creazione

Creazione

Gore Vidal

Prefazione di Anthony Burgess Traduzione di Stefano Tummolini Socrate, Buddha, Confucio, protagonisti degli splendori culturali dell’antichità classica, rivivono grazie alla magistrale penna di Vidal in tutta la loro grandezza umana, spirituale e intellettuale. Ciro Spitama, discendente...
VEDI DETTAGLI

Myra Breckinridge

Gore Vidal

Introduzione di Claudio Gorlier Traduzione di Vincenzo Mantovani «Io sono nata per essere una stella, e oggi ne ho tutta l’aria». Fin da bambina Myra vuole entrare nello sfavillante mondo di Hollywood, tanto da plasmare la propria vita come fosse una continua messa in scena: creatura...
VEDI DETTAGLI

Duluth

Gore Vidal

Con uno scritto di Italo Calvino Traduzione di Alberto Cellotto Duluth è una città degli Stati Uniti, un serial televisivo, un luogo in cui vengono meno le coordinate narrative del tempo e dello spazio. A Duluth si incrociano, fra gli altri, una donna tenente bionda e procace, un terrorista...
VEDI DETTAGLI

Il giudizio di Paride

Gore Vidal

Traduzione di Caterina Cartolano Attraverso le vicende del giovane protagonista, Vidal reinterpreta il mito greco di Paride, il principe di Troia che dovette scegliere tra Era, Atena e Afrodite, ovvero: il potere, la saggezza e la bellezza. Philip Warren, ventottenne americano colto e dandy,...
VEDI DETTAGLI

L’invenzione degli Stati Uniti

Gore Vidal

Traduzione di Marina Astrologo Gore Vidal torna a parlare di storia americana. Stavolta non si tratta di un romanzo ma di un saggio, che negli USA ha ricevuto recensioni entusiastiche ed è stato tra i libri storici di maggior successo degli ultimi anni, con oltre 200.000 copie vendute....
VEDI DETTAGLI

Democrazia tradita

Gore Vidal

Traduzioni di Marina Astrologo, Giuseppina Oneto e Stefano Tummolini Dopo La fine della libertà (2001) e Le menzogne dell’impero (2002), bestseller tradotti in venti paesi, un nuovo contributo di Vidal alla riflessione politica interna ed esterna agli USA. In prima edizione mondiale, Democrazia...
VEDI DETTAGLI

La fine della libertà

Gore Vidal

Traduzione di Laura Pugno Ne L’età dell’oro (Fazi 2001), ultimo dei sette romanzi in cui ricostruisce criticamente la storia degli Stati Uniti, Vidal afferma che l’attacco “a sorpresa” su Pearl Harbor non era in realtà tale: Roosevelt infatti ne era a conoscenza in anticipo e l’aveva...
VEDI DETTAGLI

Il canarino e la miniera

Gore Vidal

Traduzione di Stefano Tummolini Postfazione di Claudio Magris «“La vita”, scrive Gore Vidal condensando fulmineamente in mezza riga il senso dell’Educazione sentimentale di Flaubert, “non è altro che deriva”. Anche i cinquant’anni in cui spaziano questi suoi saggi – il primo lo ha...
VEDI DETTAGLI

Le menzogne dell’impero e altre tristi verità

Gore Vidal

Traduzione di Luca Scarlini e Laura Pugno A un anno di distanza dall'uscita di La fine della libertà, Gore Vidal torna in libreria con un nuovo esplosivo volume di saggi. Pezzo forte di questo secondo piccolo capolavoro di polemica e analisi politica è il saggio "L'amministrazione Bush e l'11...
VEDI DETTAGLI
Palinsesto

Palinsesto

Gore Vidal

Traduzione di Maurizio Bartocci In Palinsesto Gore Vidal racconta la sua vita di scrittore controcorrente nella usuale prospettiva di coscienza critica dell’impero americano. Dall’adolescenza a Washington quale nipote del senatore T.P. Gore all’apprendistato letterario e alla scandalosa...
VEDI DETTAGLI

Privacy Policy   •   Cookie Policy   •   Web Design by Liquid Factory